• Home
  • ECCELLENZE SANITARIE
  • Mission
  • Blog
Iscrizione ESI
Search
Wishlist
Menu
Home Area Medica Dott.ssa Marina Castriota Dermatologa
CENTRO MEDICO LIFE
Back to products
Studi Dentistici De Rose Odontoiatri

Dott.ssa Marina Castriota Dermatologa

Competenza ed Eccellenza Sanitaria: Dott.ssa Marina Castriota, Dermatologa
La Dott.ssa Marina Castriota è una dermatologa di rinomata esperienza, specializzata nella cura, prevenzione e trattamento delle malattie dermatologiche e veneree. La sua vasta competenza abbraccia anche l'estetica e la dermatologia pediatrica, offrendo un servizio completo e personalizzato per ogni paziente.

INDIRIZZO e ORARI

Via Martano, 91, 73010 Caprarica di Lecce LE
(Google Maps)

Non Disponibili

CONTATTI

+39 3205705508

Indirizzo e-mail
Sito Web
Add to wishlist
SKU: 48501326 Categories: Area Medica, Area Servizi Clinici Tags: Acne, acne giovanile, alopecia, botox, chlamydia, dermatite da pannolino, dermatologa, dermatologia pediatrica, Dott.ssa Marina Castriota, Eccellenza Sanitaria Italiana, Eccellenze Sanitarie Italiane, eczema, eczema infantile, estetica dermatologica, fillers dermici, gonorrea, herpes genitale, HPV, infezioni cutanee pediatriche, infezioni fungine, Lecce, malattie dermatologiche, malattie veneree, mappatura nei, microneedling, peeling chimici, prevenzione dermatologica, prevenzione melanoma, Psoriasi, Puglia, sifilide, trattamenti laser, Vitiligine
  • Description
  • Additional information
Description

Esperienza e Specializzazione

Cura delle Malattie Dermatologiche

La Dott.ssa Castriota vanta anni di esperienza nella diagnosi e trattamento di un’ampia gamma di condizioni dermatologiche. Le sue competenze includono, ma non si limitano a:

  • Acne
  • Eczemi
  • Psoriasi
  • Dermatitis atopica
  • Infezioni fungine
  • Alopecia
  • Vitiligine

Ogni paziente riceve una valutazione approfondita e un piano di trattamento su misura, mirato a risolvere le problematiche cutanee specifiche.

Prevenzione delle Malattie Dermatologiche

La prevenzione è un pilastro fondamentale nella pratica della Dott.ssa Castriota. Attraverso controlli regolari e una corretta educazione sulla cura della pelle, è possibile prevenire molte condizioni dermatologiche. I servizi offerti includono:

  • Mappatura dei nei
  • Controlli periodici per la prevenzione del melanoma
  • Consigli su protezione solare e skin care

Trattamento delle Malattie Veneree

La Dott.ssa Castriota è altamente qualificata nel trattamento delle malattie veneree, offrendo consulenze riservate e trattamenti efficaci per condizioni come:

  • Infezioni da HPV
  • Herpes genitale
  • Gonorrea
  • Sifilide
  • Chlamydia

Dermatologia Estetica

L’aspetto estetico è una componente importante della dermatologia moderna. La Dott.ssa Castriota offre una gamma di trattamenti estetici per migliorare l’aspetto della pelle e ridurre i segni dell’invecchiamento. Alcuni dei servizi estetici includono:

  • Trattamenti con botox
  • Fillers dermici
  • Peeling chimici
  • Terapie laser
  • Microneedling

Dermatologia Pediatrica

I bambini hanno esigenze dermatologiche uniche, e la Dott.ssa Castriota è specializzata nella gestione delle condizioni cutanee nei pazienti pediatrici. Offre trattamenti per:

  • Dermatite da pannolino
  • Eczema infantile
  • Acne giovanile
  • Infezioni cutanee pediatriche

Perché Scegliere la Dott.ssa Marina Castriota

Professionalità e Empatia

La Dott.ssa Castriota è conosciuta per la sua professionalità e empatia. Ogni paziente è trattato con il massimo rispetto e attenzione, garantendo un’esperienza positiva e rassicurante.

Aggiornamento Continuo

Per offrire i migliori trattamenti disponibili, la Dott.ssa Castriota partecipa regolarmente a corsi di aggiornamento e conferenze internazionali. Questo impegno verso l’aggiornamento professionale le permette di utilizzare le tecnologie più recenti e le metodologie più efficaci.

Servizio Personalizzato

Ogni trattamento è personalizzato in base alle specifiche esigenze del paziente. La Dott.ssa Castriota prende il tempo necessario per comprendere le preoccupazioni dei pazienti e creare un piano di cura su misura.

Le radiazioni UVA e UVB costituiscono solo il 10% dello spettro solare, il restante 90% è costituito da radiazioni visibili (il 50%) e dalle radiazioni infrarosse (il 40%).
Le radiazioni infrarosse sono quelle con la maggiore penetrazione cutanea e quindi le maggiori responsabili degli effetti sia immediati che cronici dell’esposizione solare.

Quali sono i principali danni che l’esposizione alle radiazioni solari può causare? Quando il sole ha dei benefici? Come proteggere efficacemente la pelle e prendere solo il buono del sole?

Abbiamo rivolto queste domande alla Dott.ssa Marina Castriota, Medico Chirurgo Specialista in Dermatologia e Venereologia.
Qui di seguito le sue risposte per voi.
Dott.ssa Castriota, quali sono i principali danni a breve e lungo termine che l’esposizione alla radiazione solare può arrecare alla pelle?

I principali effetti dannosi che le radiazioni solari che raggiungono la superficie terrestre (UVA, UVB, visibili e Infrarosse, dalla minore o maggiore penetrazione cutanea) possono arrecare alla pelle sono immediati o cronici, a seconda che si manifestino nel breve (ore o giorni) o nel lungo periodo (mesi o anni).

Tra gli immediati annoveriamo eritema, pigmentazione o “ abbronzatura”…l’amata tintarella… e per ultime le noiose scottature. Tra i cronici troviamo fotoinvecchiamento, cancro cutaneo, fotoimmunosoppressione, ossidazione o generazione di radicali liberi, danni oculari o retinici.

Da ciò si evince la sempre maggiore importanza che assume la corretta informazione e prevenzione solare, con l’uso di fotoprotettori topici, quindi creme/latti/emulsioni con fattore di protezione da applicare ogni 2 h all’esposizione solare, e i fotoprotettori orali, da assumere prima e durante la suddetta esposizione, per prevenire e correggere i danni solari dall’interno.

Ci sono dei casi in cui l’esposizione della pelle ai raggi UV ha dei benefici? Anche in questi casi è altrettanto necessario proteggere la pelle?

Sì certamente, il sole non è solo un nemico!

A livello cutaneo migliora lo stato delle lesioni eritemato-desquamanti e può produrre effetti positivi su alcune patologie cutanee immunomediate come psoriasi, eczema atopico e anche acne, dove, andando a seccare un po’ la pelle per diminuzione della seborrea migliora le pustole superficiali, almeno in una fase iniziale.

Aiuta i pazienti affetti da dolori e infiammazioni articolari. In particolare è stato dimostrato che i raggi di tipo UVB hanno un effetto antinfiammatorio, modulando l’attività delle cellule del sistema immunitario coinvolte nell’origine e nello sviluppo dell’infiammazione (i linfociti Th2). Inoltre, il sole favorisce in modo naturale il rilassamento muscolare e stimolando la produzione di vitamina D lenisce i dolori ossei e articolari.

Infine, la luce solare apporta benefici sull’umore: promuove la produzione di serotonina, un neurotrasmettitore che aiuta a calmare ansia e stress e migliora il tono dell’umore. Il sole contribuisce poi a regolare il ritmo sonno-veglia e favorisce un buon riposo notturno.

Quali sono i principali danni da fotodanneggiamento e come si manifestano?

La cute, organo altamente specializzato a difesa dell’intero organismo, si assottiglia a tutto spessore per un danneggiamento delle fibre elastiche e di collagene che si denaturano, determinando una minore elasticità della cute stessa.

Le fibrille di collagene che ancorano l’epidermide al derma sottostante diminuiscono e la loro riproduzione rallenta, con perdita del tono e formazione nell’insieme di sottili rughe.

La comparsa di macchie chiare e scure, discromie, causa di disagio estetico e talvolta manifestazione di una malattia vera e propria, rappresentano uno dei principali errori di differenziazione cellulare da fotodanneggiamento.

I danni da fotodanneggiamento si manifestano tanto precocemente quanto l’esposizione solare è stata scorretta. Una delle problematiche che riscontro con maggiore frequenza in ambulatorio è proprio legata ad una errata applicazione del filtro solare protettivo e la mancata assunzione di un integratore specifico: questi possono indurre la cascata di eventi dannosi descritta, con comparsa di quadri patologici cronici.

Qual è l’incidenza dei tumore della pelle? E come è cambiata nel tempo?

I tumori della cute più frequentemente riscontrati sono il basalioma o carcinoma basocellulare e il carcinoma spinocellulare o squamocellulare. Il melanoma, pur essendo meno frequente dei primi due, sta aumentando gradualmente la sua comparsa nella popolazione, con un’incidenza che riguarda dal 5 al 10 % della popolazione.

Di notevole importanza per lo sviluppo di questi tumori, soprattutto carcinomi baso e spinocellulari, appaiono i fattori esogeni, collegati ai nostri comportamenti, come ad esempio una intensa e sregolata esposizione alle radiazioni solari, soprattutto nella prima infanzia o in giovane età, che ha portato ad una comparsa più precoce rispetto ad un tempo.

Il melanoma, che fino ad una ventina di anni fa era considerato un tumore raro, negli ultimi 10-15 anni ha visto un accrescimento importante della sua incidenza, tanto che nei giovani uomini e nelle giovani donne è considerato uno dei tumori più presenti.

Quindi come possiamo proteggere la nostra pelle al meglio e prendere solo ciò che c’è di buono dall’esposizione al sole?

È importante sottolineare come la fotoprotezione topica da sola non sia sufficiente a garantire una fotoprotezione efficace, ma debba essere sempre supportata e coadiuvata da prodotti orali. Solo così infatti, assieme ad un’esposizione corretta, si può essere sicuri di essere veramente difesi dai danni solari.

Le linee guida internazionali indicano di applicare ogni 2 ore 2 mg per centimetro quadrato di crema (circa 40-50 g per il corpo di un adulto) e di ripetere l’applicazione dopo ogni bagno. Ma diversi studi dimostrano che la quantità reale di crema applicata è in media 0,5 mg per centimetro quadrato…inoltre, spesso si dimenticano alcune zone come orecchie e piedi!

Il meccanismo d’azione degli antiossidanti orali non consiste nel proteggere la pelle dalle radiazioni solari, ma nel neutralizzare l’eccesso di radicali liberi prodotto in seguito all’esposizione, responsabile dello stress ossidativo. Gli antiossidanti agiscono pertanto dall’interno, limitando il danno causato dalle radiazioni solari. Per questo motivo possono essere assunti sia a scopo preventivo che a scopo “ riparativo”, con l’obiettivo di proteggere la pelle anche dopo l’esposizione al sole.

Additional information
Regioni

Puglia

Province

Lecce

Categorie

Dermatologia, Venereologia

Servizi

Dermatologia

Related products

Add to wishlist

FlexorLab

Area Chirurgica, Area Medica, Area Servizi Clinici
MedicalLab
Medical Lab - Medicina dello sport
Add to wishlist

Medical Lab Aosta

Area Chirurgica, Area Medica, Area Servizi Clinici
Add to wishlist

Centro medico Mantia Group

Area Medica, Area Servizi Clinici
Logo clinica Ruesch
Add to wishlist

Clinica Ruesch

Area Chirurgica, Area Medica, Area Servizi Clinici
logo Ospedale Koelliker
Ospedale Koelliker
Add to wishlist

Ospedale Koelliker

Area Chirurgica, Area Medica, Area Servizi Clinici
Add to wishlist

Studio Odontoiatrico Di Stefano – Pds Dental Care

Area Chirurgica, Area Medica, Area Servizi Clinici
Centro medico Lombardo
Add to wishlist

Centro Medico Lombardo Milano

Area Chirurgica, Area Medica, Area Servizi Clinici
Salus Veneto
Add to wishlist

Salus Veneto

Area Chirurgica, Area Medica, Area Servizi Clinici

Ultimi Posts
  • L’Impatto dell’Intelligenza Artificiale e della Cybersicurezza sulla Medicina Interna: Opportunità e Sfide
    27 Settembre 2024 No Comments
  • Revolution: Come l’Intelligenza Artificiale trasformerà la Cura dei Pazienti
    22 Luglio 2024 No Comments
Tags
Calabria Campania Cardiologia Caserta Catania Chirurgia Chirurgia Generale Chirurgia plastica Chirurgia Vascolare clinica privata Dermatologia Diagnostica per immagini Eccellenza Sanitaria Italiana Eccellenze Sanitarie Italiane Emilia-Romagna Fisioterapia Ginecologia igiene orale Laboratorio analisi Lazio Lombardia Medicina estetica milano Napoli Neurologia Oculistica Ortodonzia Ortopedia Ortopedia e Traumatologia Osteopatia Otorinolaringoiatria Parodontologia Piemonte Pneumologia prevenzione dentale Puglia Reumatologia Riabilitazione Roma Salute Dentale Salute e benessere Sicilia Umbria Urologia Veneto
© 2023 - E.S.I. Eccellenze Sanitarie Italiane® - Marchio Registrato.
Privacy Policy | Cookie Policy
  • Home
  • ECCELLENZE SANITARIE ITALIANE
  • Mission
  • Blog
  • Richiesta informazioni ESI
  • Chatta con ESI AIBOT
  • Wishlist
Home
Iscrizione ESI
Blog

Notifiche