La Clinica Polispecialistica Casa del Sole viene fondata nel 1928 da Tommaso Costa a Formia in provincia di Latina all’interno di un edificio appositamente costruito, rappresentando per anni un validissimo presidio sanitario nella zona sprovvista di ospedali pubblici.
Nel 1932 viene aggiunto un altro edificio contiguo. Per anni la clinica – allora “Casa di Cura Villa Costa” – eroga Assistenza Chirurgica e Specialistica ai cittadini di una vasta zona, avvalendosi anche di consulenze specialistiche di docenti universitari. Durante la Seconda Guerra Mondiale la clinica presta soccorso alle persone colpite dai numerosi bombardamenti e continua questa opera umanitaria anche durante lo sfollamento sulle colline. Nel 1944 saranno proprio i bombardamenti bellici a distruggere la struttura della clinica, come buona parte della città di Formia.
Nel 1946, in ricordo del benemerito fondatore, con la ragione sociale “Clinica Tommaso Costa” la clinica riapre una struttura provvisoria sul lungomare di Formia a Vindicio, con una succursale in Conca di Gaeta nei locali dell’ex colonia “Vittorio Emanuele”. Qui viene installata una sezione per la cura delle malattie specifiche extra-polmonari, nella quale sono ricoverati infermi provenienti dalle province del Centro-Sud Italia.
Nel 1964 la clinica si trasferisce sempre a Formia in nuovi e moderni locali costruiti secondo i più aggiornati dettami dell’ingegneria medica e con ogni possibile comfort per i ricoverati. Oggi la clinica è provvista delle migliori e più tecnologiche attrezzature mediche e di un personale professionale di primissimo livello. Il complesso, con circa 120 posti letto, è collocato nell’immenso verde di un vasto parco con piante aromatiche e resinose, particolarmente riposante e distensivo per i pazienti. La Clinica Polispecialistica Tommaso Costa – Casa del Sole è punto di riferimento nel Centro-Sud Italia per le cure e la riabilitazione medico sanitaria, vantando numerosi riconoscimenti di qualità e professionalità.
LA NOSTRA FILOSOFIA: IL “PENSARE POSITIVO” La Clinica Polispecialistica Tommaso Costa – Casa del Sole mira a realizzare una filosofia innovativa nella gestione dei servizi sanitari, orientata al “pensare in positivo”, comunque in senso migliorativo nell’ottica di un auspicato miglioramento delle condizioni di salute dei pazienti anziché solamente nella fatalistica accettazione della loro condizione di malattia.
L’orientamento è quello di tradurre il più possibile nelle procedure operative, nei protocolli scritti e standard di servizio, questa peculiare filosofia gestionale. La struttura eroga servizi secondo regole uguali per tutti senza discriminazioni di età, sesso, lingua, religione, status sociale, opinioni politiche, forme di handicap, anche se i servizi vanno comunque personalizzati tenendo conto delle necessità delle persone, secondo criteri di obiettività e imparzialità.
La valutazione dei bisogni si concretizza all’interno dell’unità operativa afferente sia in regime di ricovero che ambulatoriale, attraverso un programma specifico individualizzato, avente una valenza sia sanitaria (bisogno di salute), sia sociale (bisogno di risparmiare con eventuale convenzione della prestazione), sia in relazionale (bisogno di essere efficacemente “preso in carico”), al fine di potenziare o mantenere nella misura massima possibile, non solo il livello residuo di autonomia del cliente ma anche tutte le potenzialità orientabili all’obiettivo di un pieno recupero dello stato di salute.
TRASPARENZA La clinica garantisce la massima trasparenza della propria attività sanitaria, gestionale e/o amministrativa, non solo attraverso la possibilità di visionare i documenti riguardanti i pazienti emessi dall’ente o di averne copia, ma anche con la chiarezza e la tempestività dell’informazione richiesta, salvaguardando comunque la riservatezza dei dati trattati.
QUALITÀ DELLA VITA DEL PAZIENTE L’obiettivo primario della struttura è quello di prendersi cura del paziente, assicurandosi un insieme di servizi, che gli garantiscono, a livello ottimale l’assistenza sanitaria, la cura della persona, l’alimentazione adeguata alle esigenze e il comfort alberghiero.
DIGNITÀ DEL PAZIENTE Per la clinica riveste un’importanza particolare il rispetto del tempo dell’ospite, in riferimento ai suoi ritmi e alle sue abitudini di vita, ed anche il rispetto della sua dignità, in tutti i momenti del vivere quotidiano, mirando all’umanizzazione dei rapporti ed alla riservatezza entro i limiti organizzativi di una comunità di persone malate.
EFFICIENZA, EFFICACIA E QUALITÀ DEI SERVIZI La clinica persegue il livello massimo ipotizzabile di potenziamento del grado di autonomia presa dal paziente, attraverso il miglioramento continuo della qualità, complessivamente erogata, con i servizi della clinica ed utilizzando tutte le risorse disponibili nella misura economica maggiormente possibile.